Home
Nexter

AirSense – Monitoraggio Qualità dell'Aria

Rete di sensori ambientali modulari che misura particolato, gas e parametri microclimatici in tempo reale con dashboard, API e open-data.

Decorative gradient

Streaming dati in tempo reale

Control room AirSense

Live

PM2.5

18 µg/m³

Buona qualità

PM10

41 µg/m³

Nella norma

CO₂

412 ppm

Trend stabile

Indice AQI

74

Zona 3 • Po
Ultimi alert 09:45
Zona industriale Nord NO₂ > soglia
Scuola XX Settembre Valori rientrati
Trend PM2.5 (µg/m³) Ultimi 60 minuti

Aggiornamento automatico ogni 15 secondi • Sensori attivi: 118 • Deviazione standard: 2.1 µg/m³

Mappe dinamiche

Heatmap in aggiornamento continuo

Mappa heatmap AirSense
STREAMING

Feed raw data

> sensor-042 | VOC: 0.43 mg/m³

> sensor-117 | PM10: 41 µg/m³

> edge-gw-03 | packet-loss: 0.3%

> api/export | rows appended: 1.2k

> sync complete • uptime: 99.7%

AirSense – Monitoraggio della Qualità dell'Aria

Decorative gradient
Dati di progetto

Settore

Smart city & ESG reporting

Ambito

Sensoristica ambientale, firmware, IoT cloud, analytics

Stato

in alpha test

Tecnologie chiave
Sensor box PM/VOC LTE-M dual-channel Firmware FreeRTOS OTA MQTT / firebase Dashboard Next.js & Leaflet

Panoramica

Il progetto nasce dall'esigenza di fornire dati aggiornati e granulari sulla qualità dell'aria a enti pubblici e aziende. Le centraline tradizionali, pur precise, sono poche e non consentono una copertura diffusa sul territorio.

Con AirSense proponiamo un sistema flessibile e scalabile basato su moduli IoT a basso consumo (AVR IoT Cellular Mini e SIM LTE-M) o con connettività Wi-Fi. I nodi sensore rilevano in continuo dati su particolato (PM1, PM2.5, PM4, PM10), CO (Monossido di carbonio) e parametri microclimatici: temperatura, umidità, pressione.

Sfide affrontate

Le principali esigenze che hanno guidato la progettazione:

  • Copertura capillare: possibilità di installazione su pali luce, edifici o aree industriali.
  • Basso consumo: connettività LTE-M per ridurre i consumi energetici e permettere un'alimentazione semplificata.
  • Scalabilità: capacità di gestire pochi nodi come reti di decine/centinaia di dispositivi.
  • Flessibilità dati: esportazione in diversi formati (Excel, CSV, API) e integrazione con piattaforme esterne.
Soluzione Nexter

AirSense è stato progettato come un sistema componibile e personalizzabile:

  • Sensor box modulare con rilevamento di particolato, gas e parametri ambientali.
  • Comunicazione IoT: moduli LTE-M o Wi-Fi con basso consumo energetico.
  • Piattaforma cloud Nexter con dashboard, API REST/WebSocket e possibilità di personalizzazioni.
  • Output dati: esportazioni in Excel o formati custom, alert in tempo reale e analisi storiche.
Risultati attesi

Anche se la rete non è ancora attiva, AirSense è stato pensato per offrire:

  • Monitoraggio continuo con aggiornamenti in real time.
  • Alert rapidi in caso di superamento soglie predefinite.
  • Supporto decisionale per piani di mobilità, sicurezza sul lavoro, sostenibilità e reporting ESG.
  • Riduzione dei tempi di rendicontazione grazie a report automatici.
Suite AirSense

Tre modalità di attivazione

AirSense è pensato per adattarsi alle diverse esigenze: dalla sensoristica standalone fino alla soluzione completa con piattaforma cloud e gestione dati.

Hardware first

Solo sensoristica

Fornitura e configurazione dei nodi AirSense con moduli IoT a basso consumo e integrazione con infrastrutture esistenti.

  • Sensor box modulare con rilevamento di particolato, gas e parametri ambientali.
  • Comunicazione IoT con moduli LTE-M o Wi-Fi a basso consumo energetico.
  • Integrazione con infrastrutture esistenti e calibrazione onsite.

Software only

Solo piattaforma

Piattaforma cloud con dashboard e sistemi di notifica integrabili con sensori esistenti o dataset esterni.

  • Dashboard web-based con visualizzazioni real-time dei dati ambientali.
  • Sistemi di alert configurabili con soglie personalizzate e notifiche multi-canale.
  • API per integrazione con sistemi esistenti e esportazione dati in formati standard.
Decorative gradient

Full stack

Infrastruttura + Software + Dati

Pacchetto completo con gestione dataset, open-data portal, analytics ESG e supporto operativo.

  • Data lake BigQuery con pipeline ETL, validazioni ARPA e auditing completo.
  • Portale open-data, widget cittadini e API pubblicazione automatica.
  • Servizi gestiti: tuning soglie, report ESG trimestrali, supporto H24.
Confrontiamoci sul rollout
Environment

Vuoi monitorare l'aria nella tua città?

Ti supportiamo dal business case all'attivazione dei primi sensori: studio di fattibilità, ROI e roadmap di pubblicazione open-data.